Non so davvero da dove cominciare per dirvi quanto ho amato questo libro.
E’ fantastico, divertente, romantico con un po’ di dramma, ironico.
Insomma tutto quello che si può cercare in un libro lo trovate.
La protagonista femminile Fedora, Dora per gli amici, è una ragazza con le palle (passatemi il termine), non ha paura di farsi valere e difendere gli altri.
Non ha paura di mettersi contro una gang o anche un miliardario quale il suo capo che ha il mondo ai suoi piedi se ritiene giusta la causa.
E ovviamente è peggio di una scaricatore di porto quando impreca e credetemi, impreca parecchio!
Dora ha atteso per anni che le capitasse l’occasione di una vita, ossia diventare editor presso la casa editrice per la quale lavora e per ben 2 anni è stata la segretaria perfetta per il suo capo Alexander Maximilian Stenton III che purtroppo non ha portato a nulla e così ormai esausta della situazione Fedora si licenzia.
Alexander Maximilian Stenton III per gli amici Lex, è il padrone del mondo, si è fatto i suoi soldi da solo e ora è il capo di una delle più grandi case editrici di New York e sta per fare il boom delle vendite col nuovo libro della sua autrice di punta.
Purtroppo però il caro Lex ha qualche divergenza con la ghostwriter che si occupava non solo dell’editing del libro ma era una vera e propria riscrittura: Lex si è divertito con la ragazza per ben due anni senza prometterle nulla e ora che lei si aspetta una relazione, cosa che ovviamente lui non le vuole dare, si ritrovare senza nulla in mano.
Per puro caso Fedora, durante il suo licenziamento, esterna quanto sarebbe perfetta a fare l’editing e così Lex decide di prendere la palla la balzo salvandosi e affidando a Dora l’ingrato compito.
Dora dal canto suo appena saputa la fregatura decide di vendicarsi e di insegnare un po’ di umiltà al suo capo chiedendogli di trasferirsi da lei, nel suo appartamentino nel Bronx, per tutta la durata dell’editing, ossia un mese.
Riusciranno i due a non scannarsi e provare ad andare d’accordo?
Che ne dite vi ho incuriosito?
Bene perché questo libro non può assolutamente mancare alla vostra to read list.
Leggere i battibecchi dei due protagonisti è una risata continua mista a dolcezza e amore.
La cosa che ho apprezzato maggiormente è che l’autrice si prende tutto il tempo necessario per sviluppare i sentimenti dei protagonisti, insomma non si amano già dopo 20 pagine come ormai va di moda.
No.
Si prendono tempo per conoscersi, apprezzarsi, scoprirsi fino a cadere nell’inevitabile trappola dell’amore.
Il libro però non è caratterizzato solo da Dora e Lex, ci sono tantissimi altri protagonisti pronti a strapparti un sorriso o a farti uscire qualche lacrima
In primis il vicino e amico di Dora, Luther, un omone grande e grosso che è pronto a tutto per difenderla e sa preparare dei pasti italiani da leccarsi i baffi **
I bambini Thomas e Judith per i quali Dora stravede e cerca di aiutare in ogni modo possibile.
Il migliore amico gay di Fedora, sempre pronto a dispensare consigli spesso sbagliati.
E una menzione speciale va al maggiordomo di Lex, il caro vecchio inglese George.
Sempre pronto a punzecchiare Dora per le sue maniere e per il suo linguaggio scurrile quando in fondo prova una grande simpatia per lei.
Il personaggio che ho amato di più è stato Lex, in lui c’è stato un cambiamento a 360 ° ben sviluppato durante la narrazione,
Nelle prime pagine troviamo un uomo col mondo ai suoi piedi senza nessuna preoccupazione che un paio di centoni non possano sistemare.
Un uomo che non sa neanche prepararsi un caffè da solo e men che meno prepararsi i vestiti da indossare la mattina.
Un uomo che fa tutto per proprio torna conto, non fa mai nulla solo per fare un favore ad altri.
E proprio la presenza di Dora riesce a farlo cambiare e diventare un uomo totalmente diverso, un uomo che vale la pena amare.
La narrazione score veloce, lasciandoti sempre la voglia di continuare a divorarti il libro.
Lo stile della Seals è ironico, fresco e frizzante.
Non manca mai di stupirti o annoiarti.
La storia si svolge raccontata da entrambi i punti di vista dei nostri adorati protagonisti, in modo da farci capire ogni volta cosa succede secondo gli occhi di entrambi e ormai come sapete amo questo tipo di narrazione.
In conclusione, che fate ancora qui?
Correte a leggere questa perla!
Questo il link al blog http://bookespedia.blogspot.it/search?q=big+apple
Commenti
Nessun commento ancora.