Ciao a tutti, romanziani!
Oggi sono qui per parlarvi di un grande successo del self publishing che sta spopolando sul web… parlo di Big Apple di Marion Seals. So già che molte avranno già urlato “bellissimo”! E in effetti vi do ragione questa volta… è fenomenale, successo più che giustificato!
La storia è quella di Dora (Fedora) e Lex (qui il nome completo era troppo lungo :D), lei assistente, lui grande capo. No, prima che ve lo chiediate, non è la classica storia d’amore, è un mix di ironia e passione, amore e odio e chi più ne ha più ne metta. Dora è una ragazza un po’ eccentrica, grande lavoratrice, bel corpo, un cuore enorme e dotata di grande intelligente. Lex invece… tutto l’opposto, a parte la bellezza. Lui incarna il mito del capo bello, ricco più di Creso, e che ha tutto il mondo ai suoi piedi; lo contraddistinguono un cuore freddo e cinico, una personalità che pretende senza dare nulla in cambio. In altre parole? Uno stronzo.
Ma ricordatevi che non è tutto oro quello che luccica…
Sapete che cosa mi ha colpito di questo romanzo? E’ in assoluto il primo romanzo in cui l’ironia la fa da padrone e che attraverso essa l’autrice tocca temi fondamentali. Avete capito bene: di solito le commedie romantiche non mi lasciano nulla perché in fondo sono storielle piacevoli con cui passare il tempo e nulla di più. Non stavolta… Mi sono divertita tantissimo e ho assistito con piacere al cambiamento che avviene in entrambi i protagonisti: sì, perché non è solo Lex quello cinico, egoista e stronzo che deve darsi una regolata, a parer mio anche Dora ha dovuto smussare un angolo della sua personalità per poter amare un’altra persona. Entrambi sono accomunati da storia passate senza alcun legame, e entrambi si troveranno a dover far fronte al signor Cupido e alla freccia impazzita che ha scagliato.
Bellissimo l’intreccio che l’autrice ha saputo creare, la storia commovente di Thomas e Judith, due piccoli ragazzi che saranno l’ulteriore completamento alla storia di Dora e Lex. E poi un applauso per tutti i personaggi perfettamente caratterizzati e ampliamente approfonditi, sembra di conoscerli man mano che si presentano nella storia. Nel corso del romanzo non sapevo mai quali battute o quali scene si presentassero ai miei occhi, c’era sempre quel pizzico di attesa che ti spinge a dover finire il libro in un batter d’occhio.
Quindi, che dire? E’ un romanzo ironico, bellissimo, frizzante, passionale, oltreché una splendida storia che vi farà sognare. Un mix di ingredienti che hanno dato luogo a una ricetta speciale e super buonissima. A un certo punto l’ironia è stata un pochino accantonata per essere sostituita con qualche lacrimuccia e qualche strappo al cuore ma in generale, sono sicura che vi divertirete e apprezzerete il viaggio.
E non solo è una bella storia, l’autrice scrive anche meravigliosamente bene! Nulla da eccepire nel suo linguaggio e nel suo stile, io l’ho trovato fresco e fluido. Bene la presenza del doppio pov che qui era assolutamente essenziale. Un piccolo appunto? Forse il finale troppo frettoloso ma forse è solo la sete del lettore che non viene mai spenta.
Bellissimo e consigliatissimo! Affrettatevi e andate a conoscere Dora e Lex!
A presto! Vanessa ♥
Voto: 5/5
Questo il link al blog https://romancewithme.wordpress.com/2016/02/11/recensione-big-apple-di-marion-seals/
Commenti
Nessun commento ancora.