Non pensavo fosse possibile, ma in questo libro il mondo dei mutanti appare ancora più indomito e intrigante che mai.
E tu vieni catapultata al suo interno senza preavviso, senza nemmeno il tempo di prendere la rincorsa o ripassare nella tua testa il suo sistema complicato e pieno di folli ingranaggi. Sei già lì, in quel turbine inarrestabile di intrighi, avventure e emozioni che la penna della scrittrice partorisce con la sua solita maestria e il suo speciale talento.
Il numero dei personaggi cresce a vista d’occhio, ma quando gli eroi, nel bene e nel male, diventano troppi, c’è sempre il rischio di perderli di vista, di non caratterizzarli nel modo giusto e non dedicare loro l’attenzione che meritano. Cosa che qui assolutamente NON SUCCEDE.
Perché Marion Seals è abilissima anche in questo, nel dare vita a creature così reali e complesse che è quasi impossibile non lasciarsi risucchiare da ognuno di loro. Ciascuno con la sua storia personale, le sue oscure motivazioni, le sue umane debolezze e soprattutto l’intricato corteo di emozioni che prova e che inevitabilmente, in modo diretto e a volte crudo, fa provare anche a noi.
Alcuni di loro li ho odiati dall’inizio alla fine, altri li ho profondamente rivalutati dopo averli biasimati… e altri ancora (la maggior parte) li ho amati fin dal primo istante, perché sono indimenticabili.
Le ragazze hanno tenacia da vendere e attributi da invidiare. Tutte, nessuna esclusa.
Ma i maschioni mutanti sono unici e impareggiabili. Si, lo so, mi ritengo vergognosamente di parte, che ci posso fare? Questi guerrieri arroganti, cocciuti e orgogliosi sono stati capaci di trascinarmi in un crescendo di azione e adrenalina dalla prima all’ultima pagina. E di farmi sorridere. E arrabbiare. E palpitare. Ed eccitare.
Non parlerò della trama, così complessa e ingegnosamente articolata che rischierei di scrivere una recensione lunga quanto l’enciclopedia Treccani.
Perciò mi limito a dire che lo stile di Marion Seals è semplicemente magico. Ha saputo donare un fascino speciale alle piccole scene di vita quotidiana, ai sensuali momenti di intimità, agli oscuri intrighi e ai tradimenti inaspettati, ai violenti scontri fisici e alle tormentate battaglie dell’anima. Ha saputo creare una miscela audace di azioni e sensazioni , intrecciando presente e passato con abile maestria, dando un volto nitido alla finzione e uno evanescente alla realtà, ma esaltando sempre i valori più preziosi anche quando la speranza sembrava perduta.
L’amore profondo, quello che ti travolge all’improvviso e dà un senso alla tua esistenza, l’amicizia vera e indissolubile, la lealtà indiscussa verso un leader, verso un clan, verso una nazione e i suoi ideali…. ognuno di essi è riuscito a sbocciare e resistere anche in mezzo a un mare di vendetta, menzogne e violenza.
In un mondo dove l’unico vincolo di schiavitù che conta, alla fine, è quello del cuore.
E così non riesci più a staccarti da questo fantasy avvincente e dalle sue creature audaci, passionali e irriverenti, che ti conquistano senza pietà.
Un magico sistema tridimensionale in cui ogni pezzetto si incastra alla perfezione e in cui i geniali colpi di scena ti tolgono il fiato e ti rapiscono i battiti, trascinandoti in uno spietato vortice di tensione e lasciandoti infine col bisogno impellente di avere a tutti i costi il terzo libro tra le mani. Un inchino alla scrittrice. Profondo, sincero e pieno di gratitudine.
Voto: 5/5
Questo il link al blog http://www.leggereromanticamente.com/2015/10/recensione-cospirazione-di-marion-seals.html
Commenti
Nessun commento ancora.