“Quando Dio creò la terra ci mise sei giorni e al settimo si riposò. Mi sono sempre domandato quanto ci avrebbe impiegato a distruggerla. Ci ha provato con il diluvio, un piano a dir poco perfettibile. Il mio progetto, invece, è perfetto. Ascolto Behind blue eyes degli Who, intanto osservo Duncan che entra nel Palazzo insieme al nostro cavallo di Troia. A volte le vecchie strategie sono le migliori. Bene, si va in scena, spero di non deludere il mio pubblico.”
Un misterioso cecchino, in grado di assumere qualsiasi identità voglia, entrerà in scena, come ammette lui stesso nell’incipit, in questo secondo capitolo della saga mettendo a soqquadro l’intera guardia reale, portando scompiglio anche all’interno di ogni clan. Damon, tenetevi ben in mente questo nome perché ve ne innamorerete. Un cattivo a cui non importa nulla all’infuori di se stesso, una macchina indistruttibile.
“Per me l’unica cosa che conta sono io. Il mio ideale è fare quello che mi pare, guadagnare soldi facendolo e divertirmi mentre lo faccio. L’amicizia, la lealtà, l’amore verso gli altri li lascio ai deboli, ai mediocri. Non ho amici, mai avuti, hanno la brutta abitudine di venderti al miglior offerente. Lealtà è solo una parola inventata da coloro che ti vogliono convincere a fare cose stupide e pericolose. L’amore semplicemente non esiste, le donne servono a una sola cosa e a volte neanche a quella, il sesso è innegabilmente piacevole, ma può essere sostituito dal buon cibo, da una lettura piacevole o da dell’ottima musica.”
Al soldo del colonnello Sanders riuscirà a intavolare un piano per incastrare Waylon Liege dei territori, rapendo la bella quanto ingenua Danielle, figlia del primo consigliere Etienne. L’uomo si vede costretto a collaborare con il nemico fornendogli informazioni importanti quanto riservate. Damon riuscirà in questo modo a minare l’autorità di Waylon.
“La domanda che ci si pone è: un Liege che non riesce più a difendere i Territori ci è ancora di qualche utilità?”
Quando sembra che peggio di così non possa andare ecco che i Kehua, capitanati da Taine, decideranno di uscire allo scoperto con una richiesta inaspettata e minacceranno Waylon, lasciandoci con il fiato sospeso.
“Farete tutti la stessa fine te lo posso garantire. Mi alleno da tutta la vita e nonostante i vostri poteri non sarete in grado di sopraffarmi. Chiediti che cosa sei disposto a perdere.”
In questa trama ricca di misteri e suspance, in cui l’autrice si è resa veramente abile, troveremo però anche l’amore, perfino dove non ce lo aspetteremmo. Il legame di Medley e Sally, così come quello di Kendra e Waylon dopo alcuni problemi decollerà fino a farci sognare. Una frase che il nostro bel maori dagli occhi rossi rivolge alla sua amata mi ha colpito moltissimo:
“Il mondo è fatto di opposti. La luce non esiste senza buio, l’amore senza odio, la bellezza senza orrore, la ragione senza le emozioni. Che senso avrebbe il ghiaccio se non ci fosse qualcosa in grado di sciogliere la sua statica simmetria? Che senso avrebbe il fuoco senza qualcosa in grado di salvarlo dalla sua devastante ingordigia di vita? Avversi, ma uniti, danzano per annullarsi e alla fine non possono separarsi. Io e te siamo come il ghiaccio e il fuoco.”
È meglio che mi fermi altrimenti rischierei di rovinarvi la lettura, ma voglio darvi un consiglio, se non avete ancora letto il primo libro affrettatevi a farlo per non perdervi questa appassionante lettura!
Questo il link al blog http://www.romanticamentefantasy.it/recensione-in-anteprima-cospirazione-the-dark-side-vol-2-di-marion-seals/
Commenti
Nessun commento ancora.