Buongiorno e bentornati con la seconda e conclusiva parte della serie Living NY Point Break; come nel precedente, anche questo libro ha quattro parti, quattro punti di vista che ovviamente sono gli stessi del primo: da una parte Ryons e Charlotte, dall’altra Finnigan e Randy. Tutti e quattro sono costretti a venire a patti con se stessi, nel caso di Ryons e Charlotte la convivenza forzata (iniziata nel libro In the City) li avvicina parecchio, mentre nel caso di Randy e Finn le cose sono un po’ più complicate, visto che lo stesso Finn è il personaggio più complicato della serie e che ha un sacco di fantasmi nonché verità con cui fare i conti. Finn riuscirà a venire a patti con se stesso e ad accettarsi per ciò che è veramente? Dovrete leggere il libro per scoprirlo e vi assicuro che in 560 pagine ci riuscirete a scoprirlo! Altra cosa: quasi di sicuro vi ritroverete a voler essere al posto di Charlotte, o la Rossa, come la chiama Ryons perché vi innamorerete di lui come è successo a lei; farete il tifo per Randy, vi ritroverete alle prese con un Finnigan che è lui stesso alle prese con un passato e dei fantasmi belli grossi, ma sarà anche un dolcissimo bambino che vi verrebbe voglia di accudire e coccolare (lasciate fare a Randy però!), perché è così Finn: un bambino dentro, che è dovuto crescere troppo in fretta e che non ha goduto appieno della vita. Ho avuto voglia di dare tante di quelle sculacciate e schiaffi a Charlotte all’inizio che non vi dico! Ma verrà anche a voi, fidatevi! E alla fine scoprirete un nuovo personaggio, la cui storia vorrete sapere subito, ma ci sarà da aspettare parecchio temo! Volete sapere chi saranno i prossimi protagonisti e come è finita tra i quattro di questo formidabile e indimenticabile romanzo? Leggete, leggete e leggete! Io non dirò altro!
Voto: 5
Clicca su Ioamoilibrieleserietv per leggere la recensione sul blog.
Commenti
Nessun commento ancora.