Buongiorno lettori, finalmente posso parlarvi di “Point Break – Book Two: on the road” di Marion Seals. Questo è il terzo capitolo della serie “Living NY” che vede la conclusione delle storie intrecciate tra Charlotte- Rynos e Randy-Finnigan.
Ovviamente se non avete letto i volumi precedenti non leggete queste recensioni e correte ad acquistarli per rimediare.
Avevo lasciato i nostri beniamini in una situazione poco piacevole. Charlotte e Randy, dopo aver visto delle cose che implicano la loro sicurezza, vengono letteralmente rapiti dai due ex soldati e portati al sicuro.
“Questa faccenda è un fottuto casino che si complica di minuto in minuto e l’unica cosa che so per certo è che manterrò la Rossa al sicuro, costi quello che costi. Eh sì, mi rendo conto di essere fin troppo protettivo nei suoi confronti, ma quando ieri notte ha avuto quella crisi, e ho sentito il suo corpo tremare contro il mio, ho provato qualcosa che non sentivo da molto tempo e di certo non per un’altra persona: ho avuto paura. E questo non va bene.”
Per proteggerli da questa minaccia, la squadra della Black Eagles decide di spostarli in luoghi differenti.
Il tira e molla tra Charlotte e Rynos continua più imperterrito che mai. Nonostante Charlotte sia sempre pronta a fare un passo indietro, il bel soldato riesce a capirla e la aiuta ad affrontare le sue paure più profonde.
Un Rynos cambiato che, anche se all’inizio ci fa penare un pochino, finalmente accetta di provare qualcosa di molto più profondo del solo sesso.
Alla scoperta de Las Vegas, Charlotte esplorerà i suoi sentimenti per Ryons.
“Sono troppo grande per credere alle favole e, forse, non ci ho mai creduto neanche da bambina. È impensabile che un uomo come lui sia realmente attratto da una come me, il suo interesse nei miei confronti è meramente fisico. Lui è così vivo, così istintuale, lo si percepisce anche se tenta di essere controllato : Ryons è lava e io sono ghiaccio , e quando due elementi così diversi si incontrano non succede mai niente di positivo.”
Finnigan è tutt’altra storia, un personaggio i cui sentimenti rimangono ben nascosti sotto molteplici torture mentali che lui stesso si impone. Randy per lui sarà la mela tentatrice. Infatti nonostante gli insulti Finn non è disposto a far capitare nulla di male al suo “protetto”.
“Io ero la calma fatta persona prima di conoscerlo: ho affrontato situazioni ai limiti, dalle quali la maggior parte della gente uscirebbe psicologicamente compromessa, e ho sempre mantenuto un ferreo equilibrio. Non è possibile che un solo uomo sia in grado di portarmi sull’orlo del caos mentale.”
Iceman lo porta proprio nella casa in cui è cresciuto, quella che per lui è piena di ricordi spiacevoli. Questa finestra nella sua vita passata permette a Randy di raggiungere meglio l’anima spezzata di Finn.
“È che non posso fare a meno di essere furioso con lui per essersi messo in quella situazione e per avermi fatto assistere a una scena che mi ha messo addosso una paura del cazzo. Stavo per perderlo.”
Ma i pericoli sono sempre vicini e per i quattro sarà difficile superare questi eventi. Ho svelato fin troppo, questo romanzo va vissuto letteralmente.
Ribadisco: per me Marion Seals è un genio. Un’autrice che riesce a mescolare realtà e fantasia e a farti partecipare attivamente alle vicende.
Questi personaggi così fragili, così duri, così ricchi di pregi e difetti sono quelli che ti fanno amare ogni particolare di loro. La vicinanza che si instaura con le loro emozioni mi ha dimostrato ancora una volta la bravura di questa autrice.
Da non sottovalutare sono i messaggi importanti che l’autrice ha voluto farci arrivare: l’omosessualità non è sbagliata, i pregiudizi e le ingiustizie devono essere cancellate, diverso non vuol dire malato.
Charlotte e le sue insicurezze, Rynos e il suo coraggio, Finnigan e la sua parte oscura, Randy e la sua ostinazione. Quattro anime che si incontrano per creare un capolavoro, la suspense e l’azione completano un quadro già perfetto.
Una lettura scorrevole, nonostante le tante pagine non si ha la minima difficoltà. Le scene passionali non sono mai volgari.
Bramavo questa conclusione, invece l’autrice ci ha lanciato un indizio per la prossima storia di questa serie, Bud e Liberty.
Buona lettura!
Voto: 5
Clicca su Passion for Books per leggere la recensione sul blog.
Commenti
Nessun commento ancora.